MACBETH DI SHAKESPEARE: IL POTERE FONTE DI ANGOSCIA
Domenica 22 gennaio il Liceo Vasco-Beccaria –Govone di Mondovì ha avuto per il suo “cartellone” la terza giornata teatrale: più di cento le adesioni, tra studenti e non, per assistere alla rappresentazione di “Macbeth”, celeberrimo dramma di William Shakespeare, presso il Teatro Stabile di Genova. La tragedia, in cinque atti, mette in scena le vicende di Macbeth, barone scozzese, che, persuaso ed assistito dalla moglie, uccide il re Duncan, per impadronirsi del trono: ma è solo l’inizio di un impressionante crescendo di delitti, perché il potere è instabile e ovunque egli vede potenziali nemici ed oppositori. Al termine Macbeth muore per mano di MacDuff, ex alleato del protagonista, e il suo castello viene assalito da diversi nobili scozzesi, alleati dei figli di Duncan. Così si rivelano vere tutte le profezie delle streghe, che danno inizio alla rappresentazione.
Leggi tutto: Progetto invito a teatro: gli studenti dei Licei al MachBeth a Genova