La segreteria è nel nostro istituto l’unico ufficio presente e gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e anche le relazioni con il pubblico.
La normativa prevede come obbligatoria, per i siti di Pubblica Amministrazione (PA), una pagina dedicata all’ Ufficio Relazioni con il PubblicoURP.

Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

DIRIGENZA E UFFICIO DI SEGRETERIA

  • Via …
  • Tel. … – Fax … (opzionale)
  • E-mail: …

 L’UFFICIO DI SEGRETERIA è aperto al pubblico:

  • Lunedì: dalle … alle …;
  • Martedì:dalle … alle …;
  • Mercoledì: dalle … alle …;
  • Giovedì: dalle … alle …;
  • Venerdì: dalle … alle ….

 Accesso possibile in segreteria AL DI FUORI DELL’ORARIO previo appuntamento.

News Anni Passati

Olimpiadi Debate 2023

Il nostro liceo parteciperà alla sezione italiana e a quella inglese di debate con due diverse squadre.

Leggi tutto...

Staffetta narrativa al Liceo

Giallo al liceo: si è conclusa la prima staffetta narrativa del biennio del Vasco Beccaria Govone.

Leggi tutto...

I ragazzi del Liceo Economico Sociale e delle Scienze Umane incontrano gli Avvocati

Si è conclusa il 13 maggio la seconda edizione, questa volta in presenza, del “Progetto Legalità” che, grazie ad una convenzione stipulata tra il nostro Istituto e l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Cuneo e alla collaborazione dell’ANPAL servizi, ha permesso a 10 Avvocati di incontrare 18 alunni delle classi quarte e quinte del Liceo Economico e Sociale e delle quinte del Liceo delle Scienze Umane.

Leggi tutto...

News Eventi Anni Passati

Le luci si accendono, il sipario si alza: finalmente torna la notte del Liceo Classico!

Un grigio e piovoso pomeriggio di uno strano maggio ha compreso non solo l’atteso riaccendersi di una sfavillante notte del Liceo Classico in presenza (finalmente!), ma anche la gioia di un’intera comunità che ha avuto occasione di ritrovarsi.

Leggi tutto...
Passaggio di Testimone - webinar conclusivo

Passaggio di Testimone - webinar conclusivo

Il prossimo 26 maggio un incontro online dedicato ai tre grandi scrittori quale momento conclusivo dell’omonimo progetto sostenuto dal MIUR.

Leggi tutto...

News Convegni Anni Passati

Convegno AICC - La forza delle parole

La forza delle parole

Nell’autunnale pomeriggio di giovedì 17 novembre 2022 l’Aula Magna della Scuola Comunale di Musica del comune di Mondovì ha accolto gli spettatori dell’ultimo, coinvolgente incontro del ciclo “I mondi della follia”, organizzato dalla Delegazione di Cuneo dell’A.I.C.C.

Leggi tutto...

La follia - tra caso, coscienza, ragione ed emozioni - Convegno AICC 10 novembre 2022

La follia -  tra caso, coscienza, ragione ed emozioni.

 In un tiepido pomeriggio di novembre, illuminata dai raggi del sole, l’Aula Magna della Scuola Comunale di Musica di Mondovì ha riaccolto il secondo incontro del ciclo di conferenze “I mondi della follia”.

Leggi tutto...

Cuore pensante - Convegno AICC del 3 novembre 2022

L’accogliente Aula Magna della Scuola Comunale di Musica di Mondovì lo scorso 3 novembre ha ospitato la prima delle tre giornate della Sessione Autunnale del Convegno AICC dedicato a “I mondi della follia”, in collaborazione con A.P.I.C.E., Liceo Statale Vasco-Beccaria-Govone, Centro Studi Monregalesi e’Associazione Culturale “Gli Spigolatori” e col patrocinio della Città di Mondovì.

Leggi tutto...

Torna su