Si è svolto ieri 27 Gennaio 2021, in occasione della Giornata della Memoria, il webinar dal titolo “Memoria del Futuro”.
Leggi tutto: "Memoria del futuro" - Webinar del 27 gennaio 2021
Si è svolto ieri 27 Gennaio 2021, in occasione della Giornata della Memoria, il webinar dal titolo “Memoria del Futuro”.
Leggi tutto: "Memoria del futuro" - Webinar del 27 gennaio 2021
Tecnologia e umanità, è questo il binomio affrontato dal prof. Walter Franco del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino durante la conferenza “Piccolo è (ancora) bello”, all’interno del Percorso “Le città nella città” del Liceo “Vasco Beccaria Govone”, nell’ambito del Progetto “Educazione alla Bellezza” promosso dalla Fondazione CRC (rappresentata dalle Consigliere Giuliana Turco ed Elda Lombardi).
Leggi tutto: Piccolo è (ancora) bello: la riscoperta della dimensione umana del progresso
Molto vari e ricchi di spunti pluri ed interdisciplinari i due pomeriggi di martedì 22 ottobre e di giovedì 24 ottobre, quando nell’Aula Bruno del Liceo “Vasco-Beccari-Govone” si è tenuta la Sessione Autunnale del Convegno AICC dedicato a Il senso della storia.
Leggi tutto: CONVEGNO AICC 2019 - Tra biologia, minoico, arte, letteratura e fisica
“La funzione creatrice dell’immaginazione appartiene all’uomo comune, allo scienziato, al tecnico; è essenziale alle scoperte scientifiche come alla nascita dell’opera d’arte; è addirittura condizione necessaria della vita quotidiana”: questa frase di Gianni Rodari, citata al termine della prima sessione di lavori, può ben riassumere l’orientamento del IV Convegno Beccaria, che si è svolto da venerdì 4 a domenica 6 ottobre: la capacità di saper coniugare il punto di vista scientifico con quello umanistico per fornire ai presenti nuovi spunti di riflessione e di ricerca.
Leggi tutto: Convegno Beccaria: il fascino della Luna attraverso i secoli
“IL SENSO DELLA STORIA”
Martedì 22 ottobre – Giovedì 24 ottobre – Lunedì 28 ottobre 2019
Nel mese di ottobre si conclude con la Sessione Autunnale il Convegno organizzato dalla Delegazione di Cuneo dell’A.I.C.C. (Associazione Italiana Cultura Classica) su “Il senso della storia”, del quale si è tenuta nell’aprile scorso la Sessione Primaverile.
News
Nella mattinata di mercoledì 11 novembre noi, 2A Les del Liceo Vasco Beccaria Govone e altre classi, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare al Digital Live Talk interattivo per comprendere in cosa consiste la sfida della sostenibilità ambientale, sociale ed economica e analizzare le ragioni che ci rendono così difficile modificare i nostri comportamenti individuali.
Leggi tutto...L’ Indirizzo Classico del Liceo “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì è protagonista del nuovo progetto “Passaggio di Testimone”, promosso dal Miur nell’ambito del “Piano Nazionale per la partecipazione alla vita scolastica e la promozione dell'educazione alla cittadinanza attiva”.
Leggi tutto...A lezione di cinema a scuola? Perché no? Il Liceo Vasco-Beccaria-Govone di Mondovì sarà a breve il capofila del nuovo progetto intitolato “Slanted Looks” (Sguardi Obliqui), grazie ai contributi relativi al bando “Visioni fuori luogo - Cinema per la scuola- i progetti delle e per le scuole”.
Leggi tutto...News Eventi
Giovedì 5 Marzo 2021, nell'ambito della Giornata dei Giusti dell'Umanità, presso l'Anfiteatro Ulianova Radice al Giardino dei Giusti di Milano a partire dalle ore 15,00 avverrà la cerimonia di consegna delle pergamene per i nuovi Giusti onorati al Giardino Virtuale “Giusti del Monte Stella”.
Leggi tutto...L'Associazione "Ex-allievi" del Liceo "Vasco-Beccaria-Govone" propone un primo incontro serale on-line ad accesso libero con tre ex-liceali che hanno realizzato importanti carriere in settori molto variegati (una regista, un magistrato e un docente universitario di fisica), e che riconoscono l'importanza dell'esperienza liceale nella costruzione dei loro percorsi professionali.
Leggi tutto...L'Associazione "Ex-allievi" del Liceo "Vasco-Beccaria-Govone", visto il successo della prima serata, propone un secondo incontro serale on-line ad accesso libero con tre ex-liceali che hanno realizzato importanti carriere in settori molto variegati e che riconoscono l'importanza dell'esperienza liceale nella costruzione dei loro percorsi professionali.
Leggi tutto...News Convegni
Si è svolto ieri 27 Gennaio 2021, in occasione della Giornata della Memoria, il webinar dal titolo “Memoria del Futuro”.
Leggi tutto...Tecnologia e umanità, è questo il binomio affrontato dal prof. Walter Franco del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino durante la conferenza “Piccolo è (ancora) bello”, all’interno del Percorso “Le città nella città” del Liceo “Vasco Beccaria Govone”, nell’ambito del Progetto “Educazione alla Bellezza” promosso dalla Fondazione CRC (rappresentata dalle Consigliere Giuliana Turco ed Elda Lombardi).
Leggi tutto...