Si è svolta mercoledì 5 dicembre l’inaugurazione della Biblioteca studenti del Liceo “Vasco-Beccaria-Govone”, intitolata alla prof.ssa Delfina Ortona, docente di Lettere presso il Liceo, deportata e morta ad Auschwitz.
“Parole itineranti”, il gioco letterario preparato per l’occasione, ha accompagnato e fatto immergere i tanti presenti nel mondo della lettura: dai grandi classici latini e greci, passando per le letterature romanze più famose. Un invito a riscoprire e ad approfondire l’importanza dei libri: la biblioteca, infatti, è stata costruita nel tempo proprio grazie ai suggerimenti degli studenti stessi, perché leggere continui ad essere un piacere ed una guida spirituale per l’esistenza. L’arricchimento per patrimonio librario, soprattutto narrativo, è stato possibile grazie al progetto nazionale, promosso dal MIUR e dall’AIE, #ioleggoperché: un intervento importante per dare alla comunità scolastica un vero e proprio laboratorio linguistico e artistico.
All’inaugurazione erano presenti il Dirigente Scolastico Bruno Gabetti e i Docenti coinvolti nel progetto: Francesca Beccaria, Silva Bertone, Stefano Casarino, Marika Mangini, Monica Menichelli e Claudia Regis.